You are currently viewing COSA SONO LE DRÜSEN?

COSA SONO LE DRÜSEN?

Le drüsen sono depositi di materiale catabolico che si accumula sotto la retina, danneggiandola e dando luogo a disturbi visivi anche gravi. Le drüsen potrebbero essere precursori di alcune forme di degenerazione maculare. La loro gestione tempestiva è dunque dirimente per ostacolare questa possibile evoluzione.

COME VENGONO DIAGNOSTICATE LE DRÜSEN?

Una visita eseguita dal medico oculista permette di identificare le drüsen. Ogni specifico caso verrà poi analizzato con una mirata valutazione strumentale, oggi tecnologicamente avanzata ed in particolare l’OCT e lo studio della retina in autofluorescenza per distinguere le drüsen vere dalle cosiddette pseudodrüsen e l’Angio OCT per escludere componenti essudative anche in fase iniziale.

È POSSIBILE TRATTARE LE DRÜSEN?

La tecnologia avanzata in oftalmologia mette oggi a disposizione i cosiddetti “laser a nanosecondi”, ovvero laser di ultima generazione che trovano applicazione nella gestione delle drüsen. È molto importante che il trattamento laser in questione venga eseguito da specialisti esperti in patologie retiniche e maculopatie. Il giusto timing per intervenire sarà deciso dallo stesso specialista.

COME FUNZIONA IL LASER A NANOSECONDI?

I laser a nanosecondi hanno la capacità di emettere impulsi a bassa potenza, vale a dire stimoli

che hanno lo scopo di produrre una biostimolazione a livello delle cellule dell’epitelio pigmentato, ovvero cellule deputate al nutrimento della retina e alla rimozione di sostanze cataboliche, cioè sostanze di scarto. Studi recenti dimostrano che i laser a nanosecondi rallentano la progressione delle drüsen verso le forme di malattia più avanzata.

IN COSA CONSISTE IL TRATTAMENTO?

Il trattamento eseguito è di tipo ambulatoriale: dopo avere applicato alcune gocce sulla superficie oculare si procede al trattamento vero e proprio, che consiste nell’indirizzare, attraverso una specifica lente, i raggi del laser biostimolanti verso il tessuto malato.

QUALE PUÒ ESSERE L’EVOLUZIONE DELLE DRÜSEN?

Una corretta gestione delle drüsen è molto importante per controllare l’evoluzione della malattia. Quando le drüsen aumentando di numero e dimensioni, potrebbero infatti spostare e distruggere il tessuto retinico. Compariranno così dei disturbi visivi e, mano a mano che la malattia progredisce, la retina tenderà anche ad assottigliarsi e a diventare atrofica. Questa forma di degenerazione maculare detta “secca” potrebbe anche evolvere nella cosiddetta “forma umida”, ove piccoli “gomitoli” di vasi sanguigni anomali si formano al di sotto della macula. Tali nuovi vasi, fragili e fenestrati, perdono liquido e deformano il profilo della macula, danneggiando rapidamente la capacità visiva.

Per concludere,

è oggi disponibile una importante possibilità terapeutica per il trattamento delle drüsen.

Ecco quindi che acquistano grande importanza una accurata visita oculistica ed una diagnostica tecnologicamente avanzata per permettere allo specialista esperto di individuare le indicazioni più adeguate al laser trattamento e comunque alla strategia terapeutica migliore per ogni singolo caso.