Dott. Federico Garzione

10 luglio 1981: LAUREA IN MEDICINA e CHIRURGIA “cum laude”, 2ª Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Napoli.

SPECIALIZZAZIONI:

  • 1986: Specializzazione in OFTALMOLOGIA “cum laude”, 2ª Clinica Oculistica dell’Università degli Studi di Napoli;

  • 2006: Specializzazione in CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA ed ESTETICA “cum laude”, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.

FELLOWSHIP:

  • 1989-1990-1991: Chirurgia della Cataratta e Oftalmoplastica – “Moses Taylor Hospital“ e “Mercy Hospital” di Scranton (Pennsylvania U.S.A.);

  • 2001-2002-2003-2004: Chirurgia Orbito-Palpebrale “Moorfields Eye Hospital” (Londra U.K.);

  • 2009: Chirurgia Plastica “CLINICA PLANAS” (Barcellona, Spagna);

  • 2009-2010-2011: Chirurgia dei casi complicati – “Agarwal ‘s Eye Hospital” (Chennai INDIA).

ATTIVITA’ LAVORATIVA:

  • 1981: Tirocinio Ospedaliero, Divisione Oculistica dell’Ospedale “ Cardarelli “ di Napoli;

  • 1987-2001: Assistente ed Aiuto, Div. Oculistica “ Ospedale S. Carlo di Nancy “ di Roma e consulente Oculista “Ospedale Cristo Re” di Roma;

  • 2001-2004: Responsabile Day Surgery del Reparto di Oculistica dell’”Ospedale San Carlo di Nancy” I.D.I. di Roma;

  • Dal 2005-2013: Direttore di Struttura Complessa di “Oftalmoplastica” dell’”Ospedale San Carlo di Nancy” I.D.I. di Roma;

  • Dal 2014: Responsabile di “Oftalmoplastica” presso il Reparto di “Oculistica” della Casa di Cura “Suore dell’Addolorata” di Pisa;

  • Dal 2014: consulente di oftalmoplastica operante presso la Clinica “Città di Roma” – Roma;

  • Dal 2017: consulente di oftalmoplastica operante presso la Clinica “Hesperia hospital ” – Modena;

INSEGNAMENTO:

  • 1992-1999: Scuola Medica Ospedaliera della Regione Lazio per aggiornamento in Oculistica presso “Ospedale San Carlo di Nancy” Roma;

  • Dal 2007: Professore a contratto presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica presso l’Università di Roma “Tor Vergata”. 

ATTIVITA’ SCIENTIFICA:

  • Traduzione della VII Edizione Italiana di P.P. Ellis “ Ocular Therapy end Pharmacology” (Medical Books – Palermo) 1987;

  • Autore della monografia “Semiotica Strumentale del Disco Ottico” (Angelini Editore) 1988;

  • Autore del capitolo ‘Dacriocistostenting, nuova tecnica mininvasiva per le vie lacrimali’ nel testo “ Diagnostica e chirurgia delle vie lacrimali “ di Pietro Steindler, (Fabiano Editore) 1999;

  • Coautore del capitolo “Patologia traumatica delle vie lacrimali” nel testo “Patologie di interesse orbito oftalmoplastico” (Editore INC) 2010;

  • Oltre 200 pubblicazioni di oculistica, chirurgia plastica e medicina rigenerativa ad alto “impact factor”;

  • Dal 1985 – Relatore a congressi nazionali ed internazionali.

  • Ottobre 1999 – I.D.I. Roma, Organizzatore e Relatore del Congresso “Dacriocistostenting“ Nuova Tecnica Mininvasiva nella Chirurgia delle vie Lacrimali;

  • 2003 -“Best of show” Award all’American Academy of Ophthalmology quale Co-Autore del video “Penetrating Relaxing Incisions for the Correction of Extreme Postkeratoplasty Astigmatism”;

  • 2004 – Relatore al Master di Oftalmoplastica e Chirurgia delle vie Lacrimali “Clinica Oculistica Policlinico A. Gemelli “ Roma;

  • 2007 – Organizzatore e Relatore del V Congresso Nazionale Video Strabismo 2007 Roma.

  • 2020 – Master I livello “Assistenza in Chirurgica Oftalmica” – Lezioni Teoriche Facoltà di Medicina e Odontoiatria – Dipartimento Organi di Senso (Università La Sapienza di Roma) – Arogmento trattato: “Chirurgia degli annessi delle vie lacrimali” 

 

SOCIETÀ PROFESSIONALI DI APPARTENENZA

  • Società Oftalmologica Italiana;

  • Società Oftalmologica Europea; Società Oftalmologica Francese;

  • Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica;

  • European Society of Cataract & Refractive Surgeons;

  • Società Italiana Trapianto di Cornea e Superficie Oculare (Sitrac)

PRATICA PROFESSIONALE

INTERVENTI CHIRURGICI:

  • Cataratta (facoemulsificazione standard e MICS);

  • Glaucoma (tutte le tecniche);

  • Strabismo;

  • Correzione vizi rifrattivi (tutte le tecniche);

  • Trapianto di cornea;

  • Distacco di retina e vitrectomia;

  • Chirurgia oftalmoplastica.

RICERCHE ATTUALI:

  • Tecniche mininvasive e laser-assistite nella patologia oftalmoplastica;

  • Nuove tecniche di chirurgia lamellare nel trapianto di cornea;

  • Chirurgia plastica endoscopica e nuove tecniche di mini-lifting;

  • Fattori di crescita piastrinici e lipofilling;

  • Tecniche mininvasive in chirurgia vitreoretinica;

  • Cellule staminali in oftalmologia;

  • Laser a femtosecondi e sue applicazioni nella chirurgia della cataratta.